Gli strumenti di misurazione:
il corobate

La misurazione di un dislivello o di una pendenza con un elevato grado di precisione
Il corobate veniva impiegato soprattutto per la livellazione degli acquedotti, difatti Vitruvio ne dà una descrizione completa quando illustra i modi in cui realizzare sistemi di approvvigionamento idrico.
Purtroppo non si è conservato alcun esemplare di questo strumento realizzato in materiale deperibile (legno) e ciò ha determinato l'assenza di modelli di riferimento per una ricostruzione fedele dello strumento.
Le operazioni di livellazione con il corobate potevano essere effettuate mediante paline graduate o paline ad altezza costante e consistevano nel traguardare le mire presenti sullo strumento con le paline.
Le differenti ipotesi ricostruttive del corobate
Del corobate non è stato mai rinvenuto un esemplare vista la deperibilità del materiale con cui era realizzato. Diversi sono stati gli autori che, nel corso dei secoli, hanno provato a ricostruire questo strumento sulla base della descrizione che ne dà Vitruvio nel De Architectura.
Istruzioni per l'uso
Realtà virtuale e aumentata
Su desktop puoi spostare e zoomare il modello attraverso il mouse o i comandi da tastiera. Attivando gli interruttori in basso a sinistra verranno mostrati gli hotspot presenti sul modello. Cliccando sulle etichette verranno visualizzate le informazioni relative.
Se stai visualizzando l'oggetto 3d su smartphone/tablet in realtà virtuale puoi spostarlo muovendo due dita sullo schermo, per zoomarlo allontana o avvicina due dita toccando lo schermo, per ruotarlo muovi in senso circolare due dita sullo schermo. Attivando gli interruttori in basso a sinistra verranno mostrati gli hotspot presenti sul modello Attivando interruttori in basso a sinistra verranno mostrati gli hotspot presenti sul modello. Cliccando sulle etichette con un dito verranno visualizzate le informazioni relative.

Clicca sul bottone “Mostra nella spazio” per accedere alla visualizzazione in realtà aumentata.
Attivata la fotocamera traccia il piano puntando il telefono verso il basso. Il posizionamento dell'oggetto dipenderà dall'angolo del telefono al momento del rilevamento del piano.

N.B. Se il tuo dispositivo non è predisposto per la realtà aumentata il bottone “Mostra nello spazio” non comparirà.
Per i sistemi Android il punto di ancoraggio è sul bordo del parallelepipedo che contiene il modello, mentre per sistemi IOS il punto di ancoraggio coincide con l'origine del modello 3d.